Abbigliamento a compressione: una nuova tendenza per chi frequenta la palestra

arabella-compressione-usura-600x399

BBasato su scopi medici, l'abbigliamento a compressione è progettato per il recupero dei pazienti, favorendo la circolazione sanguigna, l'attività muscolare e proteggendo articolazioni e pelle durante l'allenamento. Inizialmente, era utilizzato principalmente da atleti professionisti e pazienti che necessitavano di recupero post-operatorio. Oggigiorno, però, la categoria si è ampliata, con lo sviluppo e la popolarità di indumenti e tessuti a compressione. Tra questi rientrano manicotti, pantaloni, leggings, maglie, calze e così via. La tecnologia di base è stata ampiamente utilizzata nell'abbigliamento quotidiano. Ma potreste essere ancora curiosi di sapere cosa rende questo tipo di abbigliamento fitness così speciale e perché piace così tanto.

La composizione del tessuto degli indumenti a compressione

FInnanzitutto, a differenza del normale abbigliamento sportivo, il tessuto utilizzato per realizzare indumenti a compressione deve essere intimo e dare sostegno alla pelle. Pertanto, il tessuto deve essere scelto con cura. E il nylon sarà la scelta principale.

Il nylon aumenta la morbidezza del tessuto e lo rende setoso al tatto, prevenendone l'attrito durante l'allenamento. Inoltre, è leggero, resistente e antirestringente grazie alle sue caratteristiche di tessuto sintetico. Generalmente, il nylon non deve essere inferiore al 70% per un indumento a compressione.

nylon per abbigliamento a compressione

FOltre a una migliore mobilità, il tessuto a compressione richiede anche elasticità e flessibilità, e l'elastan è una scelta valida per gli indumenti a compressione. L'elastan controlla sempre l'elasticità di un tessuto. Più elastan è presente, maggiore è la capacità di rimbalzo del capo. Tuttavia, l'elastan non è efficace né come idratante né come termoresistente. Ecco perché spesso deve essere mescolato ad altri tessuti, aggiungendone solitamente circa il 15-20%.

spandex per indumenti compressivi

MLa maggior parte degli indumenti a compressione deve includere i due elementi sopra menzionati. Tuttavia, per adattarsi alle diverse funzioni, esistono diversi tipi di tessuti considerati necessari in diverse circostanze. Ad esempio, anche il cotone e il silicone sono comunemente utilizzati negli indumenti a compressione. Essendo un materiale di origine vegetale di base, il cotone offre traspirabilità e comfort. Inoltre, le proprietà antiscivolo del silicone lo rendono essenziale nell'abbigliamento sportivo, impedendo la scivolata durante il gioco a palla, la corsa e il pattinaggio, ecc.

Come scegliere l'abbigliamento compressivo?

IIn passato, l'abbigliamento a compressione professionale era volutamente esagerato e colorato, per rendere gli atleti professionisti più visibili durante il gioco. Sebbene l'abbigliamento sportivo a compressione sia molto vantaggioso per gli atleti, non era così attraente per la gente comune, anche se amava allenarsi quotidianamente. Ma con la sua crescente popolarità, sempre più persone tendono a desiderare un abbigliamento professionale per migliorare il proprio corpo durante l'allenamento.

ARabellapercepisce le tendenze e ha preparato per voi una nuova collezione.

AUn set di abbigliamento sportivo di alta qualità con tessuti a compressione professionale sarà più semplice e importante per i vostri clienti. La collezione che abbiamo scelto qui è composta per l'80% da nylon e per il 20% da spandex, ma offriamo anche altri tessuti personalizzabili in base a specifiche esigenze, come nuoto, salto, sollevamento pesi e triathlon.

MQui verranno aggiornate le nuove tendenze e tecnologie dei tessuti per aiutarti ad approfondire idee più profonde e surreali sull'abbigliamento sportivo.

 

Contattaci se vuoi saperne di più:

www.arabellaclothing.com

info@arabellaclothing.com


Data di pubblicazione: 25 maggio 2023